La
storia delle Pensiline
Il
nome
pensilina deriva dal latino pensilis e sta ad indicare una
struttura di copertura sporgente da un edificio, atta a proteggere
persone o cose dal sole e dalla pioggia. La sua storia
comincia nel 64
d.c., quando Nerone diede ordine di costruire dei colonnati di fronte
all'ingresso
delle abitazioni per proteggere i romani dalle intemperie. Negli anni,
la pensilina si è adeguata agli stili delle varie epoche,
adottando materiali diversi: legno, ferro battuto, fusioni in ghisa,
vetro, etc, in sintonia con la crescente industrializzazione, il gusto
e la cultura della
gente. Dalla primordiale funzione di semplice riparo, essa è
diventata anche un importante elemento distintivo di arredo e decoro
per l’ingresso
delle nostre case.
|